+49-(0)176-70283264
SCSA – Il test gold standard per la frammentazione del DNA spermatico

Le diagnosi SCSA ® possono essere di grande importanza per la pianificazione familiare.

SCSA Diagnosi è la pioniera nell’analisi del DNA spermatico, sfruttando le ricerche consolidate e gli studi clinici in corso da oltre 25 anni per effettuare l’uno dei test di frammentazione del DNA spermatico più avanzati disponibili.

L’invenzione della SCSA è stata pubblicata sulla copertina della rinomata rivista Science nell’edizione di dicembre 1980.

Attenzione: Ci sono altri laboratori che offrono dei test simili a SCSA. Però, non si tratta dello stesso test di precisioni del test SCSA ®.

Inizia oggi il tuo percorso di fertilità con noi

La tua fiducia nel test originale di frammentazione del DNA -
SCSA è una responsabilità che prendiamo sul serio.

SCSA ha aiutato migliaia di coppie a concepire, riflettendo il
nostro impegno e la nostra competenza.

Donald-P.-Evenson
Dott. Donald P. Evenson Dottorato di Ricerca, HCLD
Dott. Donald P. Evenson
Dottorato di Ricerca, HCLD

L’opera della vita del dottore Donald Evenson aiuta le coppie con un desiderio insoddisfatto di avere dei figli a identificare la causa dell’infertilità e ad affrontare le strategie di trattamenti adeguati perottenereuna gravidanza di successo il prima possibile.

Il test SCSA è stato sviluppato dal presidente/fondatore di SCSA® Diagnostics USA, il dottore Donald Evenson ha sviluppato, stabilito e patentato il test. L’invenzione della SCSA è stata pubblicata sulla copertina della rinomata rivista Science nel dicembre 1980. Da allora, il test è stato sviluppato da oltre 35 anni ed è stato menzionato in più di 125 articoli pubblicati in riviste scientifiche. Dopo 20 anni di ricerca, il test è stato commercializzato nel 2001.

Liselotte-Mettler
Professoressa e dottoressa Liselotte Mettler Medica specialista in medicina della riproduzione
Professoressa e dottoressa Liselotte Mettler
Medica specialista in medicina della riproduzione

Responsabile del primo bambino FIV del nord della Germania nel 1980. Lei è riconosciuta a livello mondiale per il suo approfondito lavoro in medicina riproduttiva e in endoscopia. Lei ha diffuso le ultime scoperte in medicina riproduttiva sotto forma di seminari per aiutare i pazienti a concepire. Lei crede che il test SCSA è il futuro dei test di fertilità maschile.

Harald-Erichsen
Dott. Harald Erichsen Specialista in medicina di laboratorio
Dott. Harald Erichsen
Specialista in medicina di laboratorio
Come specialista in microbiologia, virologia ed epidemiologia delle infezioni, medicina di laboratorio, trasfusione sanguinea e malattie infettive, il Dott. Harald Erichsen intende apportare un contributo significativo alla cura dei pazienti. La soddisfazione del paziente e del medico è la sua costante motivazione. Lui considera il test SCSA il più affidabile disponibile per la frammentazione del DNA spermatico.
Anu-D.-Mettler
Dottoressa Anu D. Mettler (Direttrice Generale) Ostetrica e ginecologa
Dottoressa Anu D. Mettler (Direttrice Generale)
Ostetrica e ginecologa
Embriologa Clinica Senior certificata ESHRE
La Dott.ssa Anu D. Mettler ha lavorato molto nell’ambito dell’andrologia e dell’embriologia in India e in Germania. Sua aria di competenza è il laboratorio di FIV. Lei personalizza i protocolli dei pazienti con i trattamenti di FIV falliti e ricorrenti e aborti spontanei per raggiungere l’obiettivo di un nato vivo. Lei ha 10 anni di esperienza con SCSA e crede che SCSA possa svolgere un ruolo fondamentale per migliorare le probabilità di successo dei pazienti.
Moritz Parwaresch
Moritz Parwaresch CEO
Moritz Parwaresch
CEO
Moritz Parwaresch ha una passione per l'ottimizzazione dei processi aziendali. Il suo atteggiamento pratico e la passione per il flusso di lavoro di alta qualità catalizzano il lavoro altamente standardizzato del laboratorio SCSA. Ha una forte etica del lavoro e spinge per la migliore esperienza del cliente.
Anne-Callsen
Anne Callsen Embriologa
Anne Callsen
Embriologa
Come embriologa, Anne Callsen si è dedicata all’andrologia. La sua tesi di master ha affrontato la questione delle colture nella manipolazione degli spermatozoi per l’ICSI. Lei crede fortemente che SCSA possa svolgere un ruolo cruciale nella selezione di un piano di trattamento appropriato per una coppia con l’obiettivo di realizzare la gravidanza e la nascita di un bambino.