+49-(0)176-70283264
Inquinamento ambientale
Con l’aiuto del test SCSA è stata dimostrata una correlazione tra l’inquinamento atmosferico e la qualità dello spermatozoo. Teplice, in Repubblica Ceca, era nota per la mancanza di nascite e per gli aborti spontanei, probabilmente legata al fatto che la lignite era bruciata per uso domestico e industriale. I soggetti dello studio erano gli uomini di 18 anni che erano arruolati nell’esercito. Ciò che è preoccupante, è che un quarto di questi uomini aveva i valori dell’Indice di frammentazione del DNA superiori al 30%, mentre i giovani in buona salute di questa età generalmente hanno un Indice di frammentazione del DNA del 5% o meno (Rubes et al. 2005).
Studi clinici sull’inquinamento

Un aumento dell’incidenza di infertilità e di aborti spontanei è stato osservato nel villaggio di montagna di Teplice in Repubblica Ceca. L’Agenzia americana per la protezione dell’ambiente (EPA) e il Ministero della Salute della Repubblica Ceca hanno finanziato uno studio (Rubes et al. 2005) per determinare l’impatto dello smog della valle durante il periodo di inversione invernale rispetto all’aria più pulita in estate. Lo smog è stato creato dalla combustione industriale e domestica di lignite tenera. Le reclute dell’esercito di 18 anni di Teplice sono state confrontate con le reclute di Prachatic, un villaggio di montagna con aria pulita.

Il grafico mostra che il 90% degli uomini presentavano livelli elevati del percentuale dell’Indice di frammentazione del DNA. Il 25% di questi uomini presentavano valori superiori al 30% (l’Indice di frammentazione del DNA). Nonostante i valori insignificanti nell’analisi dello spermatozoo, la probabilità di infertilità è elevata! Gli uomini di età compresa tra 18 e 20 anni generalmente hanno un Indice di frammentazione del DNA circa il 5%.

In uno studio di due anni, la percentuale dell’Indice di frammentazione del DNA era l’unica misura che ha risposto alla variazione stagionale dei livelli di smog – i valori di analisi convenzionali di sperma non sono cambiati in risposta ai livelli di smog.

Inquinamento industriale: Diverse sostanze chimiche utilizzate nell’industria causano importanti preoccupazioni di salute pubblica, soprattutto la salute riproduttiva. L’Agenzia americana per la protezione dell’ambiente (EPA) e l’Istituto Nazionale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (NIOSH) monitorano attentamente e regolano i livelli di esposizione considerati sicuri alla salute umana. L’immagine di seguito mostra i dati di un uomo sposato che soffre di infertilità idiopatica. Lui ha lavorato per dieci anni con sostanze chimiche nocive in un’azienda industriale. Tuttavia, lui non indossava il dispositivo di protezione appropriato. Lui ha indossato il dispositivo di protezione nei prossimi dieci anni. Nel frattempo, la coppia ha sofferto 16 aborti spontanei e nessun nato vivo. L’immagine mostra che l’uomo ha una percentuale dell’Indice di frammentazione del DNA molto elevata.
Studi clinici sull’inquinamento atmosferico
Pollution
The SCSA was the only measure of all standard semen analysis measures to detect a correlation between air pollution and semen quality in 18-year-old army conscripts from Teplice, Czech Republic. Teplice had a history of infertility and spontaneous abortions likely related to the fact of burning soft brown coal for both industry and home use. The subjects of the study were 18-year-old men registering for the military. Of concern, one-fourth of these men had DFI values of more than 30%, whereas healthy young men of this age typically have less than a 5% DFI (Rubes et al 2005).
Clinical Study for Pollution

In the mountain valley village of Teplice, Czech Republic, there was a high rate of infertility and miscarriages. The US EPA and Czech Republic Health Ministry sponsored a study (Rubes et al 2005) to determine the effects of valley smog during the winter inversion times as compared to the summer time cleaner air. The smog was produced by industrial and home burning of soft brown coal. 18-year-old army recruits in Teplice were compared to the recruits from Prachatic, a clean air mountain town.

The chart above shows that 90% of the young men had elevated %DFI values. 25% of these young men had values at the level (30%DFI) of being a risk for infertility – in spite of the fact of a normal semen evaluation! 18-20 yr old men normally have an approximate 5% DFI.

In a two year longitudinal study, the only semen sample measure that responded to the seasonal variation level of smog was the SCSA derived % DFI – the routine semen measures did not vary in response to the level of smog.
Industrial Pollution : Numerous industrial chemicals are of serious concern for general health including reproductive health. In contrast to years ago, the EPA and NIOSH more carefully monitor and regulate the level of exposure considered to be of no danger to health. For example, the figure below shows the data from a married man with couple idiopathic infertility. For the first 10 years he worked in an industrial firm with coded chemicals but without proper human shielding from exposure. The second ten years he wore adequate protection. During this time with natural intercourse this couple experienced 16 miscarriages and no live births. As seen in the figure the man had a very high SCSA defined %DFI, highly likely to be incompatible with normal embryo growth and development.
Clinical Study for Ambient Air Pollution